Www.facebook Museo di San Marco Firenze
button-mobile

Museo di San Marco Firenze

Prenotazione OnLine Biglietti al Museo di San Marco di Firenze + Travel App My WoWo

Questa prenotazione include un ingresso con prenotazione oraria al Museo di San Marco di Firenze e la guida multimediale della città di Firenze con file video, audio, testi e foto sulle principali attrazioni di Firenze, i musei da visitare, i piatti tipici, e i principali luoghi di interesse turistico, artistico e culturale della città. La guida può essere scaricata su un dispositivo mobile ed essere consultata senza limite di tempo.

Indirizzo: Piazza San Marco 3, Firenze

Orario apertura: Lunedì-venerdì 8.15-13.50. Sabato: 8.15-18.20. Domenica e festivi: 8.15-16.50. 
Ultimo ingresso, un'ora prima della chiusura del museo. 
Attenzione, se state prenotando l'ingresso a questo museo, vi preghiamo di scegliere l'orario d'ingresso compatibile con gli orari di apertura qui riportati in base al giorno della settimana in cui volete visitare il museo.

Giorni di chiusura: 1^, 3^, 5^ domenica; 2°, 4° lunedì, Natale, Capodanno, 1° maggio

I visitatori minori di anni 12 devono essere accompagnati da un adulto.

Il Museo di San Marco a Firenze

Lo splendido edificio rinascimentale disegnato da Michelozzo e pagato da Cosimo il Vecchio de’ Medici per i domenicani ospita il museo dedicato principalmente ad un illustre inquilino del convento: il frate pittore Beato Angelico

Nella sala della foresteria al piano terra sono raccolte le pale dall’altare dipinte dal pittore per chiese della città e dei dintorni, magistrali esempi della sua adesione al nuovo stile del Quattrocento e della sua perizia decorativa ancora di gusto tardo gotico. Al primo piano si susseguono le celle affrescate per i suoi confratelli con soggetti evangelici, dove lo stile si fa più austero, nel rispetto delle regole dell’ordine.

 

Biglietti Ridotti e Gratuiti

Biglietto Ridotto: cittadini dell’Unione europea 18-24 anni.

Biglietto Gratuitoi:  visitatori 0-17 anni e docenti italiani con attestato MIUR.
In questi casi sono previsiti solo i diritti di prenotazione per coloro che desiderano saltare la fila.
Sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. Se sprovvisto, il visitatore sarà tenuto a pagare un biglietto intero.
I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.

Tutti i portatori di handicap e un loro accompagnatore entrano gratuitamete, se inpossesso di certificato d'invalidità. Non sarà necessario alcuna prenotazione.

Altre gratuità
-  gli studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico e gli studenti delle Accademie di Belle Arti (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)

Puoi anche acquistare questi prodotti correlati:

Italy Travels ti consiglia di prenotare anche l'ingresso
alla Galleria degli Uffizi
Per ammirare i capolavori scultorei di Michelangelo puoi anche visitare le 
Cappelle Medicee e il
Museo del Bargello

 
 Prenota
Booking Date Calendar
Totale risultante: ...,...

SERVIZIO ASSISTENZA

Lunedì-venerdì 9,00- 15,00
numero telefono